logo
prodotti
dettagli della soluzione
Casa > Casi >
Punti critici comuni di filtrazione della polvere nell'industria della fonderia
eventi
Contattici
86-20-34546857
Contatto ora

Punti critici comuni di filtrazione della polvere nell'industria della fonderia

2025-05-16

Ultimo caso aziendale su Punti critici comuni di filtrazione della polvere nell'industria della fonderia

  1. Condizioni di lavoro ad alta temperatura il filtro si brucia o si degrada facilmente Il problema: I processi di fonderia (specialmente fusione, fusione e shakeout) generano grandi volumi di gas caldi che possono facilmente danneggiare i media filtranti standard. Soluzione: Si raccomanda di utilizzare filtri resistenti ad alte temperature quali: Aramide (Nomex) o Fibra di vetro, forse con Membrana di PTFE per una maggiore protezione.
  2. Polveri con proprietà corrosive o appiccicose Il problema: Gli ossidi metallici o gli additivi nella polvere possono intasare o danneggiare chimicamente il filtro, riducendone la durata di vita. Soluzione: Uso supporti filtranti rivestiti di membrana, trattamenti anticorrosione, o trattamenti superficiali che migliorano il rilascio di polvere, contribuendo a prolungare la durata operativa.
  3. Alte concentrazioni di polvere e particelle pesanti rotture mediatiche o diminuzione della pressione aumenta rapidamente Il problema: Grandi carichi di polvere e frequenti pulsazioni di pulizia creano stress sul filtro, portando a danni precoci o a un calo delle prestazioni. Soluzione: Uso strutture di filtro rinforzate, potenziato cucitura a cucitura o legame termico, e gabbie interne più forti per mantenere l'integrità.
  4. Stringere la normativa ambientale con limiti di emissione più severi Il problema: Le emissioni eccessive possono portare a fermi di produzione, soprattutto durante i periodi di ispezione. Soluzione: Applicazione contenenti filtri a membrana ad alta efficienza (ad esempio, ePTFE) garantire la conformità alle emissioni ed evitare rischi di sanzioni.
  5. La sostituzione frequente dei filtri aumenta i tempi di fermo e i costi di manutenzione Numero di emissione: Ogni cambio di filtro richiede l'arresto della produzione, che è costoso in operazioni continue 24/7. Soluzione: Consigliare supporti filtranti a lunga durata di vita, quali miscele di fibre importate o composti resistenti al calore e alla fatica, per ridurre la frequenza di sostituzione.
  6. La scarsa efficienza dei raccoglitori di polvere porta a una scarsa qualità dell'aria e a rischi per la salute Il problema: Una filtrazione inefficiente si traduce in condizioni di lavoro polverose, che pregiudicano la salute e la sicurezza dei lavoratori. Soluzione: Oltre ad aggiornare i filtri, supportiamo anche audit del sistema per valutare la progettazione del raccoglitore di polvere e verificare se esistono problemi quali eccessivo rapporto aria/tessuto.